
Ritorna la Befana Europea
Anche questo anno la Befana Europea di Adriana Palleni farà la sua apparizione nel primo pomeriggio, ore 16, sulla panchina di Piazza Ravegnana sotto le due Torri di Bologna. Si collegherà con i bambini dell’Abruzzo e con l’Associazione del Diritto dei pedoni di Roma, con l’Indonesia dove Stefano, un ricercatore italiano, studia i suoni musicali che aiutano a curare le malattie mentali ed infine con la Nasa.
Per sollecitare la ricerca del progetto Maia studierà con un satellite le polveri sottili sulla città inquinata di Bologna…
La filastrocca di questo anno riguarda lo sviluppo della tecnologia e la loro conoscenza indispensabile per governare il futuro con l’intelligenza umana
MIE PICCINE E MIEI PICCINI , SVOLAZZANDO PER IL CIELO
CON LA SCOPA MIA FATATA PER PULIR L’ARIA INQUINATA
HO INCONTRATO UN NUOVO DRONE….
MA PER NULLA INTIMIDITA
SCHIZZO VIA VELOCE E LESTA
LUI NON HA LA TRAIETTORIA , E NON SA PIU’ DOVE ANDARE
TELEGUIDATO DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE SI INCEPPA ,
QUANDO SPRIZZI LE SCINTILLE DELLE TUE CAPACITA’….
SON SFUGGITA ANCHE AL COVID
CON L’AIUTO DI VIVIANA IL MIO MEDICO ALCHIMISTA
CHE MI CURA PURE IL GATTO….
HO PORTATO ANCHE IL CARBONE CHE NESSUNO VUOLE PIU’
HAI CATTIVI DELLA TERRA CHE CI VOGLION SOTTOTERRA
NO AL FUTURO DA ROBOT
QUI CI VUOLE UNA MAGIA
PER PICCINA CHE ESSA SIA
FARAI VIVERE LA SCIENZA
CON LA LUCE DELLA TUA INTELLIGENZA
DIRAI BASTA ANCHE ALLE GUERRE
CON LA PACE CRESCERAI
IL FUTURO TU FARAI
FATE PRESTO MIEI PICCINI DIVENTATE CITTADINI