Europa

Al via la conferenza sul patto per le zone rurali dell’UE

Il 15 e 16 giugno la conferenza sul patto rurale riunirà 500 responsabili politici europei, nazionali e regionali, autorità locali e attori sociali ed economici per discutere e progettare la governance del patto rurale e raccogliere impegni al fine di realizzare la visione a lungo termine per le zone rurali dell’UE.

Le zone rurali dell’UE ospitano 137 milioni di persone, vale a dire quasi il 30% della popolazione e oltre l’80% del territorio dell’Unione. La visione a lungo termine per le zone rurali dell’UE, adottata lo scorso anno, mira a rendere più forti, più collegate, più prospere e più resilienti tali zone ed è stata accompagnata da un piano d’azione rurale, di cui il patto rurale costituisce un’azione fondamentale.

Il patto rurale fornirà un quadro comune per la cooperazione tra le autorità e le parti interessate a livello europeo, nazionale, regionale e locale. Riunendo tutti i livelli di governance e le parti interessate, integrerà le misure adottate dalla Commissione europea e contribuirà a garantire che si tenga conto delle esigenze specifiche delle diverse zone rurali d’Europa.

Fonte: Commissione europea

Mostra altro

La redazione

Essere sempre sul pezzo è una necessità fondamentale per chi fa informazione sul web nel terzo millennio. Noi del Patto Sociale abbiamo tentato di fare di questa necessità una virtù, lanciando un progetto ambizioso per una realtà in continua crescita come la nostra.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio