Flash

Risultati dubbi per la mini-flat tax introdotta da quest’anno

La mini flat tax al 15% in vigore dall’1 gennaio ha portato a un incremento limitato di partite Iva individuali: 18.538 in più nel primo trimestre del 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018 (per un totale di 150.934 contro 132.396). Di contro, ha prodotto una diminuzione del 17% delle partite Iva di società di persone e associazioni professionali (il dubbio, che i dati del Mef non chiariscano, è che molti abbiano convertito una partita Iva non individuale in una individuale, mentre la misura era volta a far mettere in regola, con partita Iva, chi prima svolgeva attività in nero). Ad aprire partite Iva individuali sono soprattutto gli over 65: 39,2% dei casi contro l’8,51% degli under 35 e anche questo suona sospetto: si teme che persone con attività da cui ricava oltre 65mila euro passi  (fittiziamente) parte dell’attività stessa ad anziani, così da poter godere in 2 della mini flat tax.

Mostra altro

La redazione

Essere sempre sul pezzo è una necessità fondamentale per chi fa informazione sul web nel terzo millennio. Noi del Patto Sociale abbiamo tentato di fare di questa necessità una virtù, lanciando un progetto ambizioso per una realtà in continua crescita come la nostra.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio