
Cosa si festeggia questa settimana, un compleanno, una Prima Comunione, la proclamazione della Repubblica? Sono Alessandro Occhionero del Gruppo Toghe & Teglie, cari lettori, e quale che sia il festeggiamento – ed anche se non ve n’è uno – vi propongo la ricetta una pietanza davvero semplice, gustosa ed anche di gradevole effetto visivo!
In una in una pentola alta molto calda (io ho usato eccellente Le Creuset di ghisa) mettete senza aggiungere olio il polpo già lavato, scorza di limone, maggiorana ed un pezzetto di zenzero…niente sale!
Fate andare con coperchio a fuoco basso e girando almeno una volta fino a che il polpo diventa morbido.
A parte, in una padella, fate soffriggere aglio tritato fine e peperoncino con olio evo, poi aggiungete dei peperoni corno tagliati a strisce sottili e spadellate aggiungendo in finale capperi dissalati e olive; ora regolate di sale e pepe e fate andare a fuoco moderato per una decina di minuti.
Spegnete e frullate la metà circa dei peperoni circa con l’aggiunta di un goccio di acqua (se serve) fino a farne una crema.
Nel frattempo anche il polpo sarà cotto: tagliatelo e rimettetelo nella sua pentola coprendolo con il suo sugo di cottura, riscaldate leggermente ed infine impiattate: alla base la crema poi i peperoni non frullati ed infine il polpo con un giro di olio a crudo, maggiorana e una grattata di scorza di limone.
A tavola!