L’Africa non è solo una, se non geograficamente, perché i 54 Paesi che ne fanno parte non sono tutti omogenei. Come spiega il giornalista Federico Rampini, che sul Continente Nero ha scritto un saggio (La speranza africana), vi è anzitutto una fascia di nazioni che nel biennio 2023-24 avranno una crescita economica superiore al 5% annuo: Ruanda, Costa d’Avorio, Benin, Etiopia, Tanzania. Vi è poi un secondo gruppo di Paesi che possono aspirare al 5% annuo di aumento del Pil: Repubblica Democratica del Congo, Gambia, Mozambico, Senegal, Togo e Niger.
Vedere l’Africa come il luogo da cui partono immigrati diretti in Europa, come da mentalità prevalente nel Vecchio Continente e in Italia, appare insomma riduttivo. Cina anzitutto, ma anche India, Arabia saudita, Emirati, Turchia vedono nell’Africa un luogo dove fare investimenti, un luogo cioé che promette sviluppo e ritorni per chi è disposto a scommetterci.
Un rapporto della società di consulenza McKinsey sull’Africa evidenzia del resto che l’Africa sta registrando l’urbanizzazione più rapida al mondo e sta impetuosamente raggiungendo la soglia fatidica in cui sarà gli abitanti delle sue città avranno superato quelli delle campagne. Su questa base, Rampini fa presente che gli unici spostamenti di grandi masse, oggi come in futuro, rientrano nella categoria dell’urbanizzazione: abbandono di zone rurali, spostamento verso le città, con un parallelo miglioramento del benessere (come già accaduto altrove: in Cina, India e altre aree emergenti). Non importa se all’inizio molti ex-contadini vanno ad abitare in quartieri cittadini poveri e degradati, baraccopoli sprovviste di servizi essenziali: il loro reddito è comunque superiore ed infatti i consumi stanno migliorando più rapidamente che nel resto del mondo (da qui gli investimenti da parte di imprese cinesi, indiane, saudite, turche).
Se si prende come riferimento lo Human Development Index (indice dello sviluppo umano), che raccoglie e analizza dati che riguardano il benessere economico insieme con i livelli di istruzione e la salute, si constata che Seychelles e Mauritius hanno livelli superiori alla media mondiale e che il Botswana si avvicina a questa media. Certo, appunto, esistono più Afriche e a fronte di Paesi tanto sviluppati ne restano altri, come Repubblica centrafricana e Niger, che hanno livelli che sono meno della metà rispetto alla media globale. Ma resta il fatto che vedere l’Africa solo come una minaccia, di flussi migratori, e non anche come un’opportunità è riduttivo.