Cibo

  • Toghe&Teglie: farfalle con filetto di luccio

    Cari lettori, buona settimana da Vittorio Pacchiarotti della Sezione Laziale del Gruppo Toghe & Teglie; apprezzata dai miei amici e colleghi, propongo anche a voi questa ricetta molto semplice ed altrettanto appetitosa… e l’apparenza non vi inganni, non è quella pasta in bianco da 26€ a porzione che sembra faccia fine mettere in tavola in taluni ristoranti milanesi.

    Qui parliamo di un primo che può considerarsi anche un piatto unico (dipende anche dalla quantità di pesce che verrà impiegato) realizzato tutto con prodotti del territorio e pescato del lago di Bolsena per il quale non servono particolari competenze se non, proprio, nella scelta delle materie prime.

    Olio buono, aglio pulito della camicia e sminuzzato, gambi di prezzemolo tritati e una spolverata di peperoncino: mettete tutto in padella a soffriggere con l’aggiunta di un’ombra di concentrato di pomodoro e sfumate con vino bianco, inserendo per una brevissima cottura a fuoco moderato dei filetti di luccio. Salate q.b..

    A parte preparate del porro, facendolo insaporire in un’altra padella con olio, poca acqua (non deve friggere o bruciare) e poco sale e non appena prende colore, togliete dal fuoco e frullate insieme ai filetti di pesce ottenendo una crema che metterete da parte.

    Nel frattempo avrete messo a bollire l’acqua immergendovi la pasta ed, a cottura quasi ultimata, scolate le farfalle (può andar bene un altro tipo di pasta, se gradito) ed unitele alla crema di porro e filetti di luccio in una delle padelle usate in precedenza e mantecate, sempre a fiamma moderata, per un paio di minuti.

    All’impiattamento, arricchite con delle olive taggiasche denocciolate e tagliate a pezzettini e con una grattatina di limone; se piace, può starci molto bene un po’ di pepe profumato macinato al momento.

    Et voilà, il piatto è pronto, perfetto anche per un pranzo pasquale.

    A proposito…auguri sin da ora e tutti voi, a presto!

  • Toghe&Teglie: la patacò

    Ben ritrovati a tutti, dopo breve tempo, da Saverio La Grua del Gruppo Toghe & Teglie e questa settimana ho il piacere di proporvi la patacò, una gustosa minestra che ha come ingrediente principale la farina di  cicerchia, uno dei più antichi legumi, coltivato nel territorio di Licodia Eublea. Temo che altrove sia complicato trovarla…se volete provarla o trovate un galantuomo sul posto che ve la spedisce oppure se passate da quelle parti fatene scorta.

    Una volta trasformata in farina, viene utilizzata nella Sicilia centro-orientale per preparare questo piatto molto nutriente e saporito che, con l’aggiunta di broccoletti siciliani e salsiccia, prende il nome di patacò.

    La realizzazione, che ben si addice al periodo invernale, è molto semplice e richiede tempi brevi.

    Gli ingredienti per un perfetto pataco’ per quattro persone sono i seguenti: 250 grammi di farina di cicerchia, 300 grammi di salsiccia, 400 grammi di broccoletti siciliani, aglio, olio evo, sale q.b. e, a piacimento, peperoncino rosso.

    Iniziate soffriggendo uno o due spicchi d’aglio finemente tritati, aggiungete la salsiccia sbriciolata e fate rosolare a fuoco moderato. Unite, poi, i broccoletti che nel frattempo avete fatto cuocere (ma non troppo, appena sbollentati) in acqua salata, mescolando per alcuni minuti e aggiungendo, se necessario, un po’ dell’acqua che avete usato per cuocere proprio i broccoli.

    In un tegame dai bordi alti versate, ora, due litri di acqua, salandola, e non appena sta per arrivare a bollore, versate a pioggia la farina di cicerchia, mescolando ripetutamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

    Appena il composto raggiunge la consistenza voluta, non dovrebbe essere né troppo liquida né troppo densa ma dipende dal gusto personale, mischiate una parte della salsiccia e dei broccoletti ed impiattate.

    Al servizio, distribuite sulla minestra il resto del condimento, aggiungete un filo di olio evo e corredate i piatti con dei crostoni di pane abbrustoliti.

    Dite la verità: peccato che la cicerchia non si trovi all’Esselunga…a me l’ha regalata qualche giorno fa il sindaco di Licodia Eublea dove si coltiva questo squisito legume: eventualmente provate a chiamare in Municipio…

    Buon proseguimento a tutti voi

  • Toghe&Teglie: tuorlo fritto su crema di patate

    Mancavo da un po’ di tempo e sono contento di tornare da voi, cari lettori, sono Enrico Ghezzi, avvocato milanese del Gruppo Toghe & Teglie e voglio ingolosirvi con questa mia preparazione che non è emula di quella di Cracco: modestia a parte va molto oltre.

    Primo step: prendete un contenitore o un piatto fondo che possa andare in freezer e cospargete all’interno uno strato abbondante di pan grattato e separate i tuorli dagli albumi procedendo delicatamente: io metto il tuorlo sul palmo della mano e lascio che scivoli via tutto l’albume. Successivamente adagiate il tuorlo nel contenitore predisposto con il pan grattato e ricopritelo completamente con altro pan grattato.

    Ora posizionare in frigorifero per almeno tre ore i tuorli ricoperti di pan grattato e prima di procedere con la frittura anche 10/15 minuti in freezer.

    Secondo step: per la crema di patate mettete in una casseruola un giro di olio evo, del cipollotto tritato fine e fate soffriggere, poi aggiungete le patate tagliate a cubetti, sale, pepe q.b. e fate rosolare a fuoco basso per qualche minuto, poi coprite con del brodo vegetale e fate cuocere, sempre a fiamma moderata, per una mezz’ora circa. A cottura ultimata, inserite tutto in un bicchiere da minipimer (aggiungendo un goccio di latte intero o altro brodo per migliorare la consistenza se necessario) e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Terzo step: tagliate la focaccia, preferibilmente una non troppo alta e spugnosa, a listarelle e fatela tostare in una padella con un filo di olio evo.

    Siamo alle battute finali: prima di assemblare il piatto scaldate la crema di patate e, ovviamente, friggete i tuorli in olio di semi per un minuto o poco più: il tuorlo deve rimanere bello fondente. A questo punto mettete la crema di patate sul fondo del piatto (meglio una fondina, una cocotte o una scodella) e adagiatevi sopra il tuorlo fritto sulla crema, guarnite con i crostini di focaccia ed arricchite cospargendo l’uovo con scaglie di parmigiano o altro formaggio stagionato o semi stagionato a piacimento…avendo a disposizione del tartufo ancora meglio!

    Cracco, scansate! Davvero niente male…

    A presto.

  • Toghe&Teglie: gamberoni all’uovo infornati

    Cari lettori, spero che non vi siate stufati delle mie proposte: sono Massimiliano D’Alessandro avvocato, pescatore, cuoco e cinofilo della sezione tarantina di Toghe & Teglie e quella della settimana è una ricettina nata da un personale esperimento che, vi assicuro, è venuto benissimo e vi farà fare un’ottima figura…anche con voi stessi se non avete ospiti.

    Dunque, procuratevi i gamberoni (non è indispensabile andarli a pescare come faccio io!) con l’unico accorgimento di pulirli molto bene, sfilando anche lo sgradevole intestino dalle code, e metteteli in una coppetta con olio evo lasciandoli a macerare senza esagerazione mentre vi preparate per il resto.

    Scolate e inserite le code di gamberi con ancora un po’ di olio in appositi stampini da forno a fondo semisferico, due per ciascuno, uno all’incontrario dell’altro come a formare il numero 69. Ora posatevi un uovo intero sopra, spolverate con semi di sesamo e iniziate la cottura in forno caldo a 180 gradi sinché i bordi dell’uovo non si abbrustoliscono come si vede nella foto.

    Servite adagiando preferibilmente su una fetta di pane rigorosamente cafone, eventualmente abbrustolito lasciando croccante ma morbido l’interno, oppure nel piatto…con qualche scaglietta di tartufo – quando è stagione, che con l’uovo si sposa perfettamente – questi gamberoni sono imperdibili,

    Volendo, ho pensato che questo ben di Dio si potrebbe impiattare su delle scrocchiarelle…cosa sono? Prendete della carta forno e stendetevi sopra formaggio grattugiato non troppo sapido e stagionato e dei taralli sbriciolati, adagiatevi sopra delle cime di broccoli precedentemente lessati ed asciugati schiacciandoli con il fondo di un bicchiere. Un giro d’ olio e via , in forno a 220 gradi,  sinché non diventa croccante…Tutto qui, ovviamente le scrocchiarelle sono da preparare prima dei gamberoni all’uovo e da tenere al caldo, altrimenti rischiate di far nascere i pulcini.

    Buon divertimento ai fornelli, a presto!

  • Toghe&Teglie: cotolette “alla marescialla”

    Buona settimana a tutti i lettori, sono Saverio La Grua, il “Senatore” del Gruppo Toghe & Teglie, così soprannominato un po’ per questioni anagrafiche e un po’ per i miei trascorsi da Parlamentare. Stiamo entrando nel periodo quaresimale ma non per questo deve farsi penitenza tutti i giorni: ecco allora un piatto saporito, una cotoletta farcita non di mia creazione, il cui nome sembra evocativo di qualche pellicola anni ’60 con Sofia Loren ma – in realtà – non è così e non so spiegarvi l’origine del nome…che, in fondo, conta poco! Badiamo, piuttosto alla realizzazione.

    Per preparare due cotolette alla marescialla prendete quattro fette di lacerto o di lonza un po‘ sottili, tre patate di formato medio, due uova, prezzemolo, quattro fette di provola – anche affumicata va bene, se piace il gusto più deciso – e quattro di prosciutto cotto, burro, sale e parmigiano grattugiato q.b.; per un numero maggiore di commensali basta raddoppiare le dosi.

    Bollite le patate e appena cotte schiacciatele in una ciotola nella quale avrete già messo dei pezzetti di burro. Aggiungete abbondante prezzemolo tritato, parmigiano, sale e, se volete, una macinata fresca di pepe nero.

    Ora mescolate alacremente fino a quando si sarà sciolto il burro e formate un purè: è vietato usare quello in busta anche perché il composto deve restare di una certa consistenza e non essere una sorta di budino.

    Stendete una fettina della carne, battetela un po’ e dopo averla salata ricopritela con il purè di patate lasciando liberi i margini e stendetevi sopra le fette del prosciutto e della provola per poi ricoprire con l’altra fetta di carne facendo in modo di farne combaciare i bordi, sigillandoli con le dita.

    Infarinate leggermente la cotoletta, passatela nell’uovo che avrete prima sbattuto e salato e quindi nel pangrattato che deve ricoprirne anche i lati.

    Friggetele cotolette in olio di semi di girasole, girandola piu’ volte fino ad ottenere una perfetta doratura e servite ben calde.

    Voi dite che assomiglia ad una valdostana? Macchè! Intanto nella valdostana non c’è il purè, il formaggio è – ovviamente – la fontina e poi…quanti sofisimi! Chiamatela come vi pare purchè sia realizzata a regola d’arte e soddisfi il palato.

    A presto.

  • Toghe&Teglie: il risotto ai mirtilli

    Buona settimana ai lettori gourmet de Il Patto Sociale: già mi avete conosciuto, sono Francesco Toschi Vespasiani, avvocato fiorentino del Gruppo Toghe & Teglie, e questa settimana cercherò di ingolosirvi con questa ricetta di un risotto che è da mangiarsi con gli occhi prima ancora che assaporandolo!

    Procuratevi de riso Carnaroli in dose adeguata per i commensali (a regola: due pugni per ciascuno più “uno per la pentola) dei mirtilli (io ne ho messi abbondanti, circa 250 grammi per tre persone), della fontina od altro formaggio morbido – ottimo anche qualche formaggio trentino alle erbe – dello speck, indicativamente tre/quattro fette a testa ma la quantità varia secondo i gusti badando a non eccedere per non mascherare il sapore del mirtillo.

    Preparate a parte del brodo vegetale con carota, sedano, prezzemolo e cipolla lasciandolo in ebollizione per la cottura del riso evitando che la rallenti o arresti se a temperatura inadeguata. Preparare i mirtilli schiacciandoli un poco da crudi e lasciarne alcuni interi per finale guarnizione.

    Fate soffriggere una cipolla oppure dello scalogno e poi tostate il riso per almeno tre minuti. Ora portatelo a cottura aggiungendo man mano il brodo vegetale, via via che si asciuga in modo da non fare attaccare il riso; aggiungete dopo 6/7 minuti i mirtilli in modo che cuociano assieme al riso e si disfino dando al tutto il colore viola e il loro sapore.

    Nel frattempo, in un padellino antiaderente e con un filo d’olio sul fondo, scaldate le fette di speck che avrete preventivamente ridotte a listelline per il senso della lunghezza e fatele arrostire fino a quando il grasso non si sarà sciolto e le listelline diventate delle chips croccanti.

    A questo punto aggiungete, se gradita, una piccola noce di burro ed alla fine, a riso quasi cotto aggiungete il formaggio prescelto per farlo sciogliere.

    Servite il riso nei piatti guarnendoli con mirtilli a crudo e le chips di speck, oltre a petali di fiori di montagna edibili essiccati per guarnizione.

    Buon appetito, a presto su questa pagina!

  • Toghe&Teglie: brocioloni alcamesi

    Cari lettori, sono Marco Siragusa, avvocato della sezione trapanese di Toghe & Teglie, il fortunato prescelto nel Gruppo per proporvi un piatto realizzato secondo la ricetta – tipica alcamese – che mia madre, dai suoi 74 anni, non voleva saperne di condividere neppure con me conservandola gelosamente: i brocioloni che allietano la tavola per il pranzo della domenica.

    Ingredienti: due fette di fesa di vitello da 300/400 grammi, mortadella, caciocavallo, uva passa, mollica (in Sicilia non ce la facciamo mancare mai), uova, pinoli, cipolla, marsala e qualcos’altro che vedremo strada facendo con dosaggi sempre “a sentimento”.

    Pensando al numero dei commensali, va da sé che due brocioloni, realizzati con altrettante fette di carne di quel peso e con il ripieno che scoprirete, possono sfamare più di un paio di persone…non ho detto questo ma tenete conto che dalle nostre parti tendiamo, generalmente, ad essere generosi nelle porzioni.

    Andiamo, allora, a realizzare questa delizia: tagliate la carne in due parti uguali e battetela in modo da ottenere fette larghe e dalla forma rettangolare, facendo attenzione che non si strappi. Ora preparate tre uova sode e dopo che si saranno raffreddate dividetele a dischetti.

    Salate la carne e adagiatevi sopra due fette di mortadella, l’uovo sodo affettato, il caciocavallo a cubetti dopo averlo sezionato a bastoncini ed un po’ di scalogno.

    Prima di chiudere ogni brociolone aggiungete la mollica (preparata come suggerito in seguito) e sigillate con del filo da cucina in modo che il ripieno non fuoriesca

    Ecco, parliamo della mollica e di come dovrà essere preparata, a parte ed in precedenza: grattate mezza cipolla e mettetela a rosolare in qualche cucchiaio d’olio buono in una capiente padella. Appena si sarà dorata aggiungete la mollica sbriciolata, l’uvetta e i pinoli e continuare a mescolare con un cucchiaio di legno su fuoco moderato fino ad ottenere un composto omogeneo, togliere dal fuoco e lasciate raffreddare prima di unirla al resto della imbottitura.

    Con i brocioloni pronti, fate imbiondire dell’altra cipolla con olio evo in un tegame ampio, adagiatevi la carne sfumando col marsala ed aggiungete salsa di pomodoro (la migliore è quella preparata in casa e conservata nelle bottiglie di vetro…) e 3/4 cucchiai di estratto di pomodoro con un po’ d’acqua, un pizzico di sale e fate cuocere a fuoco lento per un paio d’ore aggiungendo a metà cottura delle patate sbucciate e tagliate a spicchi, diluendo – se necessario – con integrazione di salsa e (poca) acqua: il sugo deve rimanere abbastanza denso.

    Come avrete notato serve un po’ di pazienza per la preparazione, uno dei motivi per cui è un “piatto della domenica” quando c’è più tempo da dedicarvi e non solo per la bontà.

    Saluti a tutti, a presto!

  • Toghe&Teglie: supplì al telefono

    Mi presento subito ai lettori: sono Pamela Battaglia, new entry romana del Gruppo Toghe & Teglie che, dopo solo una settimana, mi ritrovo a rappresentare in questa rubrica con la mia ricetta dei supplì che, va immediatamente chiarito, non sono la stessa cosa degli arancini (o arancine, a seconda della “costa” siciliana di produzione) sebbene vi rassomiglino; la differenza principale è nella farcitura che nella versione classica degli arancini prevede il ragù di carne, piselli e mozzarella mentre il tradizionale supplì romano viene condito con semplice salsa di pomodoro e mozzarella filante per ottenere l’ ”effetto telefono”.

    Il nome, infatti deriva dal fatto che per mangiarlo caldo (il che è obbligatorio), il supplì va aperto in due e la mozzarella fusa crea un filo tra le due parti facendolo sembrare la cornetta di un telefono…quelli di una volta!

    Procediamo adesso con la preparazione che prevede un classico risotto: soffritto con poca cipolla e un filo d’olio, aggiungete il riso e fatelo tostare, sfumate con vino bianco e quando è evaporato aggiungete insieme il brodo e della ottima passata di pomodoro e del basilico.

    Proseguite così fino a cottura, ultimata la quale aggiungete del parmigiano grattugiato non troppo stagionato (ma la scelta sulla stagionatura va, comunque, a gusto personale anche se si dovrebbe evitare di coprire la delicatezza di sapore della mozzarella).

    Spegnete il fuoco, versate il risotto in una teglia bassa, spandendolo per farlo raffreddare; quando sarà ben freddo, inumidite le mani, prendete il risotto, dividetelo porzionando “a misura” per realizzare i singoli supplì e aggiungete in centro la mozzarella (ben scolata, preferibilmente fior di latte) e procedete ad impastarli dando la tipica forma allungata. Passate ora prima nella farina, poi nel rosso d’uovo, infine nel pangrattato e friggete in olio bollente.

    Posate su un piatto con carta da cucina assorbente per asciugare l’eccesso di unto e lasciate che i vostri commensali si avventino su queste delizie mentre sono ancora ben calde raccomandando solo di evitare le ustioni.

    Un po’ come fanno i milanesi con il riso al salto, qualsiasi risotto che avanza, in realtà, si può trasformare in supplì, ed è – quindi – un’ottima soluzione per dare nuova vita alle vostre pietanze.

    Grazie per l’attenzione, al Patto Sociale per l’ospitalità, ai miei nuovi amici di T&T per l’apprezzamento e…alla prossima!

  • I tumori giovanili aumentati dell’80%

    Il 15 gennaio scorso alcuni tra i più importanti giornali italiani hanno riportato la notizia che negli ultimi trent’anni, nel Mondo, l’incidenza dei tumori tra i giovani è aumentata di quasi l’80% e quasi tutti questi giornali hanno citato il commento alla notizia di un noto scienziato italiano che ha affermato: “un dato allarmante e non sappiamo ancora il perché”. Confesso che alla lettura di questo commento ho provato un senso di profondo sconforto misto a rabbia ma prima di condividere con il lettore le mie considerazioni al riguardo vorrei portare l’attenzione sui dati dello studio pubblicato nel settembre del 2023 sul British Medical Journal Oncology (https://bmjoncology.bmj.com/content/2/1/e000049) da cui emerge questa (tragica) percentuale e, di seguito, alcuni dati sulla situazione della salute dei più giovani in Italia. Obiettivo di questo studio, che ha visto coinvolti oncologi di diversi Paesi, era quello di esplorare l’incidenza mondiale negli ultimi trent’anni del cancro a esordio precoce (ovvero, nella popolazione giovane). Come detto, il risultato è stato che l’incidenza mondiale del cancro tra i più giovani è aumentata del 79,1%. Ora, a differenza del nostro emerito scienziato, gli autori di questo importante studio scientifico hanno indicato quelle che, secondo quanto osservato, potrebbero essere le principali cause di questa tendenza: una cattiva alimentazione (dieta ricca di carne rossa, ricca di sodio, di zucchero e povera di verdura, frutta ecc.), scarsa attività fisica, il consumo di alcolici, l’obesità e il fumo. I ricercatori, inoltre, hanno concluso che se non verranno rapidamente promossi e adottati stili di vita ed alimentari più sani l’incidenza dei tumori a esordio precoce è destinata ad aumentare significativamente.

    Qual è la situazione in Italia? L’Associazione Italiana Registri Tumori ha stimato che nel nostro Paese dal 2016 al 2020 sono state diagnosticate circa 7.000 neoplasie tra i bambini e 4.000 tra gli adolescenti (15-19 anni) con un aumento, rispetto al quinquennio precedente di circa il 4%. La media annuale stimata è di 1.400 casi nella fascia d’età da 0 a 14 anni e di 900 in quella dai 15 ai 19 anni. E stiamo parlando solo dei tumori.

    Cosa dire per tutte le altre patologie riscontrate nei giovani? Stanno diminuendo o aumentando? “Giovani: 1 su 10 rischia infarto e ictus” (Fonte: Ansa, 26 settembre 2023), “I ricoveri per infarto tra le persone di età compresa tra i 20 e i 50 anni sono aumentati del 40%” (Fonte: Rivista Circulation 2021), “Dal 15 al 20% dei giovani sotto i 15 anni ha almeno un disturbo di competenza del neuropsichiatra infantile: disturbi del neuro sviluppo, autismo, paralisi cerebrale, epilessia, disturbi dell’apprendimento, deficit d’attenzione, disabilità intellettive, ecc.” (Fonte: ISS, 2022); “Allarme anoressia e bulimia, 3,6 milioni di casi. Il 20% dei pazienti sotto i 14 anni” (Fonte: IlSole24Ore, 15 marzo 2023), “Dal 2020 l’accesso al pronto soccorso dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma da parte di bambini e giovani è aumentato del 40%. Il 70% di questi ricoveri di emergenza deriva da tentativi di suicidio o autolesionismo e ogni giorno almeno 4 tra bambini e ragazzi accedono al pronto soccorso per problematiche mentali” (Fonte: IlSole24ore, 8 settembre 2023); “L’uso intensivo dei media digitali in età evolutiva è associato ad una significativa riduzione dello sviluppo delle funzioni cognitive (attenzione, memoria, linguaggio, lettura e scrittura) e un aumento del disagio psicologico (disturbi del sonno, ansia, depressione, isolamento, anoressia, bulimia, ecc.) e ad un aumento dei fenomeni di dipendenza (alcol, nicotina, cocaina, gioco, ecc.). In media i giovani dai 6 e i 16 anni dei paesi industrializzati trascorrono nei media digitali circa 5 ore al giorno” (Fonte: WHO, 2022); “Ogni anno, nei Paesi industrializzati, una morte su cinque nei giovani in età compresa tra i 10 e 20 anni è imputabile al consumo insufficiente di cibi sani o, in altre parole, al consumo eccessivo di cibi insalubri, come bevande zuccherate, alimenti molto salati e carni rosse o processate” (Fonte: Lancet, 2022); “Negli USA, il 67 per cento delle calorie della dieta di un bambino proviene oramai da alimenti ultra-processati (ricchi di zuccheri, sale, carboidrati e grassi idrogenati e poveri di fibre, proteine, vitamine e minerali” (Fonte: Journal of Allergy and Clinical Immunology, 2021); “L’aumento dei consumi in Europa dei cibi precotti è in grado di determinare un aumento dei tassi di mortalità a tutte le età: in particolare per problematiche cardiovascolari” (Fonte: British Medical Journal, 2019, 2021); “L’aria che respiriamo, l’acqua in bottiglia di plastica e molti alimenti confezionati e precotti contengono sempre più interferenti endocrini che sono sostanze in grado di alterare il sistema endocrino, influenzando negativamente diverse funzioni vitali quali lo sviluppo, la crescita, la riproduzione e il comportamento sia nell’uomo che nelle specie animali” (Fonte: MASE, 2020); “Nei soggetti esaminati sono state riscontrate nel sangue tracce di plastiche e microplastiche. Il materiale più abbondante è il Pet (polietilene tereftalato) di cui sono fatte le bottiglie: è stata misurata una quantità di 1,6 microgrammi per millilitro di sangue. È risultato molto comune anche il polistirene utilizzato negli imballaggi, seguito dal polimetilmetacrilato, noto anche come plexiglas” (Fonte: Environment International, 2022); “L’Italia rimane ai primi posti in Europa per consumo di cannabis, cocaina ed eroina. È quanto emerge dall’ultima Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, redatta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Antidroga. L’analisi rivela uno stretto legame tra spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, fenomeno in forte crescita tra i giovani sotto i 19 anni. Nel 2021, quasi il 40% degli studenti italiani, prevalentemente di genere maschile, ha riferito di aver utilizzato almeno una volta nel corso della propria vita una sostanza illegale tra cannabis, cocaina, stimolanti, allucinogeni e oppiacei” (Fonte: Scienze Forensi Magazine, 2022); “In Europa si stima che l’80% degli adolescenti tra i 15 e i 16 anni faccia un uso abituale di alcol; in Italia la percentuale di adolescenti della stessa fascia d’età è dell’84%, inoltre il 45% di questi ha iniziato il consumo alcolico a 13 anni o prima” (Fonte: OPBG, 2022) …e, purtroppo, la lista di questi problemi è molto più lunga.

    Che dire? Si tratta indubbiamente di dati spaventosi e che ci devono indubbiamente far riflettere sulle nostre scelte presenti e future. Una società che produce più malessere che benessere, soprattutto nelle e per le generazioni future, non è di certo una società che può guardare con ottimismo al proprio futuro.

    Cosa fare? Innanzitutto, non mentire a noi stessi. Come possiamo affermare che “non sappiamo ancora perché” tutto questo succede? Forse l’illustre medico intendeva dire che sono talmente tante le possibili cause e concause (l’inquinamento dell’aria, dell’acqua, degli alimenti, la malnutrizione, lo stress, l’ibridazione dei semi in agricoltura, la diminuzione della biodiversità, il disboscamento, ecc.) che concorrono nel generare tali problemi che non si riesce ancora a determinare per ogni singola patologia – come per ogni singola persona – quali possano essere le specifiche ed effettive cause chimiche, biologiche, ecc? Se così fosse, che si parlasse chiaro. Che si dicesse che la popolazione tutta (giovani, adulti e anziani compresi) a causa di molteplici fattori (vedi la lista citata sopra) sta gradualmente ammalandosi. In modo tale che proprio a partire dai medici, che più di tutti noi assistono a questa mattanza, possa rafforzarsi la consapevolezza a quanti e a quali rischi siamo esposti tutti i giorni. Solo a causa dell’inquinamento dell’aria muoiono in Europa quasi 6.000 persone al giorno e l’Italia ha il primato con circa 140 morti al giorno (Fonte: Openpolis su dati Eurostat, 2023). È o non è dovere del medico “perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell’uomo a cui ispirare con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e SOCIALE, ogni suo atto professionale?” (Vedi il Giuramento di Ippocrate).

    Quello che sappiamo per certo (medici e non medici) è che gli esseri umani sono un prodotto dell’ambiente e possono vivere solo grazie all’ambiente. Se l’ambiente è inquinato, siamo inquinati. Se l’ambiente è malato, inevitabilmente, ci ammaleremo. Sono ormai migliaia gli studi scientifici che lo dimostrano ma a che pro? Se i risultati di questi importanti studi per le nostre scelte future sono oggetto di dibattito solo in piccoli e selezionati contesti? Dagli albori dei tempi viviamo perché respiriamo, beviamo, mangiamo e perché ci relazioniamo con gli altri per imparare a sopravvivere. La qualità dell’aria, dell’acqua, degli alimenti e delle nostre relazioni darà la qualità della nostra vita. Ma la qualità dell’aria è migliorata o peggiorata in questi ultimi trent’anni? E la qualità dell’acqua? La qualità degli alimenti? La qualità di vita? La qualità delle relazioni umane? Allora, se siamo onesti con noi stessi e con gli altri, conosciamo fin troppo bene i motivi per i quali i nostri figli e nipoti (e anche noi) sono sempre più malati fisicamente e mentalmente.

    Nel lontanissimo 1971 il Club di Roma commissionò al MIT (Massachusetts Institute of Technology) un “rapporto sui limiti dello sviluppo” che venne poi pubblicato l’anno seguente. Ebbene, più di 50 anni fa, la conclusione di questo studio fu che “la Terra non è infinita né come serbatoio di risorse (terra coltivabile, acqua dolce, petrolio, gas naturale, carbone, minerali, metalli, ecc.), né come discarica di rifiuti. La crescita della popolazione e della produzione industriale comporta sia il consumo delle risorse, sia l’inquinamento e, di conseguenza il rischio di sopravvivenza per tutte le specie viventi”. Dov’è finito questo rapporto del MIT? Dov’è finito il buon senso? Dov’è finita la politica? Fino a dove crediamo di arrivare? Pensiamo davvero di pulirci la coscienza riempiendo di burattini o di pagliacci i reparti di oncologia pediatrica? Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere…

    Molti giovani (e spero sinceramente siano sempre di più) stanno mettendo insieme le poche forze rimaste per ribellarsi ad una società che ha perso completamente di vista l’ambiente e con esso il loro diritto di nascere in un contesto sano (come Dio lo ha fatto!). Quanti di loro hanno già visto un  amico o un fratello o una sorella morire suicida? O di tumore? O di anoressia? O di overdose? Quanti di loro hanno già conosciuto fin da bambini la violenza fisica o psicologica? O sono stati vittime di abusi sessuali o di sfruttamento? E qualcuno ancora si meraviglia che i ragazzi non hanno alcuna fiducia nelle Istituzioni? E negli adulti in generale?

    Un volta, durante un mio viaggio in Sud America, lessi questa frase sul muro all’entrata di un piccolo paese di provincia: “Si una persona no te demuestra con hechos lo que dice, no es necesario escuchar sus palabras” (Se una persona non dimostra ciò che dice con le azioni, non è necessario ascoltare le sue parole).

    Per tutto quello di cui abbiamo parlato fino ad ora, credo che i giovani di quest’epoca, più di tutti gli altri giovani delle epoche passate, siano impauriti del futuro che li attende e stanchi di vedere le Istituzioni e gli adulti riempirsi di belle parole sul futuro “sostenibile” e non vedere ora e oggi, azioni concrete, per quanto impopolari tra gli adulti, per eliminare le cause di tutto questo generale malessere e di tutta la sofferenza fisica, mentale e sociale di questi tempi. Pertanto, di fronte a tanta disumana inerzia ad affrontare il concreto rischio di sopravvivenza, è istintivamente UMANO reagire. Ed è certamente positivo che ancora qualcuno di loro riesca a farlo. Purtroppo qualcuno risponde a questa violenza con la violenza, qualcun altro ha la fortuna di poter ritornare a lavorare la terra dei propri nonni, qualcun altro fugge in paesi lontani, qualcun altro, invece, rischia la vita tutti i giorni unendosi a movimenti di resistenza e lotta non violenta per tutelare le foreste e con esse, i popoli nativi che vi abitano (Il Rapporto 2023 di Global Witness ha censito quasi 2.000 ragazzi e ragazze ambientalisti assassinati nel mondo negli ultimi 10 anni).

    I bambini e i giovani vivono sulla loro pelle quotidianamente quanto il mondo sia sull’orlo di una catastrofe ambientale. E loro, più di noi, percepiscono nei loro giovani cuori quanto stiamo diventando bugiardi (ci raccontiamo e raccontiamo che è colpa di qualcun altro…) e/o impauriti (dal cambiamento perché schiavi del salario… e del consumismo in generale) e/o impietriti (indifferenti, perché concentrati solo su noi stessi)… in altre parole, quanto stiamo diventando quei burattini e pagliacci che crediamo ancora possano riuscire a dar loro speranza ed alleviare il loro dolore.

  • Toghe&Teglie: gnocchi di zucca e ricotta con crema di Parmigiano

    Cari lettori de Il Patto Sociale, siete pronti per il regime detox post natalizio? Spero di no per voi perché questa ricetta non aiuterebbe…Sono Pietro Adami, veronese, uno dei fondatori del Gruppo Toghe & Teglie, ed ecco cosa vi propongo per continuare a far festa in quattro persone.

    In tutto vi serviranno 250 grammi di ricotta, 200 grammi di zucca al forno, 100-150 grammi di parmigiano grattugiato, una manciata di farina, della salsiccia non troppo piccante, un po’ di panna e condimento classico.

    Cominciamo dalla preparazione degli gnocchi: mettete da parte della farina tipo 0 q.b. che servirà in seguito (regolatevi sulla quantità, successivamente, impastandola con la zucca ed aggiungendone fino a raggiungere consistenza adeguata del panetto creato: non deve attaccarsi l’impasto alle mani); ora pulite la zucca – quella mantovana, possibilmente – affettatela e mettetela in un sacchetto da freezer, aggiungete 2-3 cucchiai di olio, sale, pepe ed un cucchiaio di zucchero di canna. Chiudete il sacchetto ed agitatelo mescolando ed ungendo così in modo omogeneo tutti i pezzi di zucca.

    Svuotate il sacchetto direttamente su una piastra e infornate a 180 gradi per circa 10-15 minuti (fino a quando riuscite a tagliare in due la polpa senza sforzo, con la forchetta). Fate raffreddare ed eliminate le bucce.

    A questo punto stendete la zucca sul piano di lavoro e aggiungete la ricotta, un po’ formaggio grana, salando anche a proprio gusto, e poi aggiungete la farina un po’ alla volta seguendo le indicazioni date all’inizio per l’impasto.

    Lasciate riposare il composto per 15-20 minuti fuori dal frigo, avvolto nel domopak, e nel frattempo spellate e sbriciolate la salsiccia in un tegame facendola soffriggere a fuoco lento nel suo grasso aggiungendo, se gradita, una fogliolina di salvia; al termine della cottura eliminate l’eccesso di grasso liquefatto.

    Ora, a fuoco spento, aggiungete poi un po’ di panna da cucina ed il parmigiano grattugiato mescolando bene (questa è la versione per ottenere una crema al parmigiano: volendo al suo posto si può mettere del gorgonzola dolce).

    Mettete a bollire dell’acqua, salatela, e nel contempo ricavate dei pezzi dal panetto di impasto, rollateli su una spianatoia fino a farne salsicciotti del diametro di un dito.

    Tagliate a coltello realizzando così gli gnocchi e buttateli nell’acqua bollente e riaccendete il fuoco – tenendolo basso – sotto al condimento.

    Dopo 2 minuti da quando gli gnocchi emergono, scolateli con l’apposita schiumarola, impiattate, condite con la crema di formaggio e salsiccia e …addio dieta.

    Noi ci ritroveremo qui quanto prima.

Pulsante per tornare all'inizio