
#BiUniCrowd: il bando che ci rende partecipi di un progetto di innovazione e ricerca
È partito lo scorso 11 ottobre (e continuerà fino alle ore 12.00 del 13 novembre) il primo bando #BiUniCrowd, lanciato dall’Università di Milano-Bicocca per sostenere, attraverso il crowdfunding, progetti di ricerca e idee che creano innovazione proposte da tutta la community “Università Bicocca”.
Grazie a Bicocca Università del Crowdfunding i progettisti potranno candidare le loro idee durante il periodo di apertura del bando e tutti avranno la possibilità invece di partecipare attivamente ad un progetto di ricerca e innovazione che nasce “dal basso. I progetti selezionati avvieranno infatti delle campagne reward based su Produzioni dal Basso e che tutti potranno supportare.
“È un modello innovativo”, ha detto durante l’evento di lancio dello scorso 22 ottobre il rettore Cristina Messa. “I progettisti selezionati riceveranno formazione e assistenza per imparare a costruire campagne di successo”.
L’Università sta individuando potenziali aziende ed enti terzi che possano diventare sponsor di questa iniziativa e cofinanziare le progettualità selezionate. Se verranno individuati dei partner di call, i progettisti selezionati, per ottenere il cofinanziamento del 50% del budget obiettivo, dovranno raggiungere in crowdfunding il primo 50%.