
I cinesi battono europei e americani e costruiscono il ponte più lungo sull’Artico
Paolo Balmas, giornalista della rivista Transatlantico di Andew Spannaus, riferisce che a Sichuan Road & Bridge Group (SRBG) ha completato il ponte sospeso di Halogaland presso la città norvegese di Narvick, nel Circolo polare artico. Il ponte, ribattezzato Arctic Mega Bridge, è il più lungo della regione artica (supera il chilometro e mezzo di lunghezza) e la SRBG se ne è aggiudicata la realizzazione nel 2013, battendo compagnie europee e statunitensi. La sfida maggiore è stata portare a termine il progetto in tempi ristretti, dato che il clima della regione consente di lavorare solo 6 mesi su 12. Con questo progetto la Cina, e ancor più la SRBG, ha dimostrato la propria capacità di portare a termine lavori di alta qualità, dopo le continue critiche di voler portare in Europa infrastrutture realizzate a basso costo (troppo competitivo per le imprese occidentali) e con materiali scadenti.